2012. Casa GQ - Taranto

LINEE ESSENZIALI E SEGNI NASCOSTI IN UN APPARTAMENTO NEL CENTRO DI TARANTO.

Semplificare le linee, ridurre gli elementi architettonici all'essenziale, garantire pulizia delle forme attraverso un progetto che facesse del design contemporaneo il proprio linguaggio di riferimento. Questo l'obiettivo posto a monte ed il risultato ottenuto a valle dell'intervento di ristrutturazione e di rifunzionalizzazione degli ambienti interni di un appartamento nel centro di Taranto.

Situato in uno stabile risalente agli anni '60 del secolo scorso, l'appartamento, oggetto dell'intervento progettuale a cura dello studio mpA+d dell'architetto Massimo Prontera, ha visto un radicale ripensamento di ogni aspetto funzionale, distributivo, impiantistico e formale, conferendo ad un immobile di impianto tradizionale un nuovo assetto legato ai canoni del vivere contemporaneo ed alle esigenze dei nuovi proprietari, una giovane coppia di professionisti con due bambini molto piccoli.

Lo studio mpA+d ha curato la progettazione in ogni suo aspetto, dallo studio di fattibilità al progetto definitivo fino ai disegni esecutivi di ogni elemento di arredo realizzato su misura, dalla definizione dell'impiantistica al progetto illuminotecnico, alla direzione dei lavori durante tutte le fasi del cantiere, in continuo e costruttivo dialogo e confronto con i padroni di casa.

L'obiettivo di nascondere e di "confondere" chiusure e passaggi di natura tecnica nella parete è stato alla base della filosofia progettuale dell'intero intervento. Attraverso l'evoluzione tecnologica di un concetto antico, le segrete, attraverso l'eliminazione di stipiti, coprifili, cornici e cerniere a vista si è così garantita continuità assoluta tra muro e porta. A seguito di ciò tutti i trattamenti decorativi pensati per le pareti sono stati applicati anche per le porte. Stesso concetto è stato adottato anche agli armadi a muro, realizzati su misura con struttura multistrato di abete, le cui ante, prive di coprifili e stipiti o cerniere a vista, sono stati trattati cromaticamente con stesse finiture applicate per le pareti in muratura.

Il risultato ottenuto è quindi quello di pareti esili, continue, non rotte da aperture o passaggi, cromaticamente riconoscibili e di forte impatto scenico.

Dal punto di vista funzionale l'appartamento è organizzato con una grande zona ingresso conversazione aperta direttamente su un ambiente pranzo e separata dall'ambiente cucina solo da una grande vetrata a doppia anta in cristallo satinato.

Lungo il corridoio di disimpegno si aprono da un lato le due camere da letto per i bimbi, dall'altro lato la lunga parete trattata con finitura effetto seta di colore sabbia del Nefud. La stessa parete nasconde la porta di acceso all'antibagno ed al bagno, la grande e capiente armadiatura ad incasso "filo muro" e la libreria espositiva realizzata con struttura e pannelli in cartongesso. In fondo al corridoio si apre la camera da letto padronale con finestre ad angolo, dotata di ampio bagno in camera e capiente cabina armadio spogliatoio.

Per ciò che riguarda i motivi decorativi, la scelta è ricaduta su una pavimentazione in gres porcellanato di grande formato di colore nero opaco. Per il primo bagno i colori di riferimento sono l'azzurro ed il bianco con lastre di ceramica smaltata ad effetto glitterato di vari formati. Le pareti sono trattate con colore bianco e onice.

Il secondo bagno, con accesso diretto dalla camera da letto padronale, ha come colori di riferimento il verde, il bianco ed il nero e pareti tinteggiate di bianco e colore quarzo, pavimentato e rivestito con lastre di ceramica smaltata ad effetto glitterato di vari formati. Il bagno in camera è dotato di vasca in corian bianco assoluto, incassata in un piano in muratura rivestito da mosaico ceramico di colore nero.

Totalmente ripensata tutta la parte impiantistica dell'appartamento. L'impianto di riscaldamento è di tipo tradizionale con elementi radianti d'arredo in acciaio di colore bianco per le camere da letto ed i bagni e di colore nero per gli ambienti giorno. L'impianto di climatizzazione è di tipo centralizzato.

Sostituiti tutti i vecchi serramenti esterni con nuovi infissi a taglio termico con telaio in pvc di colore bianco, e vetri basso emissivi.

Lo studio illuminotecnico, seguendo la filosofia progettuale comune all'intero appartamento, ha previsto una illuminazione ad incasso nei controsoffitti attraverso faretti di varia dimensione e forma con struttura in gesso a scomparsa totale e tecnologia led a luce naturale.

Informazioni aggiuntive

  • Progetto: Arch. Massimo Prontera
  • Impresa esecutrice: RA Costruzioni. Taranto
  • Inizio lavori: Gennaio 2012
  • Fine lavori: Luglio 2012
  • Opere di falegnameria: Falegnameria Stefanelli.Taranto
  • Infissi: Infissi d'arte. Pulsano (TA)

I Luoghi del privato

Il progetto della casa assume un ruolo di primo piano nei lavori svolti ed in corso di esecuzione dello Studio di architettura mpA+d.
Nella casa, spazio privato per eccellenza, entriamo in punta di piedi, rispettando l’intimità dei padroni di casa ma carpendo da essi sensazioni, sentimenti e sogni che trasformiamo in segno e progetto definito.
Grande importanza hanno i materiali nel disegno di una nuova casa o nel ripensamento completo o parziale di una residenza già esistente. La scelta del materiale appropriato nasce da una attenta analisi del contesto in cui si opera e dai risultati che si vogliono ottenere.
Altrettanta importanza hanno luce e tecnologia. La luce così come il colore disegnano le forme architettoniche, definendo ogni elemento progettato.
Particolare attenzione viene rivolta infine allo studio e definizione degli arredi interni così come al dettaglio architettonico. Ogni casa è così assolutamente unica ed originale. Tutti gli spazi sono pensati unicamente per il committente e per il suo modo assolutamentente unico di intendere la residenzialità.

 

Private places

The home design takes on a leading role in the work done and in progress of the mpA+d architecture studio.
In the home, private space for excellence, we enter on tiptoe, respecting the privacy of the owners but snatching them from sensations, feelings and dreams that turn into a sign and defined project.
Materials have great importance in the design of a new home or rethinking all or part of an existing residence. The choice of the appropriate material comes from a careful analysis of the context in which they operate and the results to be obtained.
Equally important are lighting design and technologies. Light as well as the color drawing architectural forms, defining each element designed.
Finally, special attention is paid to the study and definition of the interior as well as the architectural detail. Each home is so unique and original. All spaces are designed solely for the client and his product very unique way of understanding the residency.

Altro in questa categoria: 2010. Casa PR - Taranto »