2007. Concorso di idee Un salotto per la città - Montemesola (TA)

Concorso di idee "Un salotto per la città" in Montemesola (TA)

 

Premessa

Creare un "salotto " per la città, non è cosa di poco conto soprattutto in uno spazio così limitato e nello stesso tempo così ricco di spunti e scorci suggestivi.

È quanto accaduto nell'elaborazione della proposta per il comune di Montemesola, già di per se, date le sue ridotte dimensioni, salotto, "mensulae" adagiata nella vallata tra San. Giorgio, Grottaglie e Martina.

La porzione da riqualificare va a collocarsi proprio nel cuore del paese, in luogo nevralgico dello stesso sia perché sede dei più importanti monumenti cittadini, il palazzo Marchesale si erge maestoso a chiusura di piazza "IV Novembre", sia perché luogo di potere, infatti è qui che trova posto la casa comunale ex convento ed ex plesso scolastico.

Ipotesi progettuale

Scopo del presente progetto è quello di riqualificare l'area compresa tra piazza "Caduti di tutte le guerre" e piazza "IV Novembre", non soltanto da un punto di vista architettonico ma anche e soprattutto, da un punto di vista squisitamente funzionale, privilegiando la piazza quale "genus loci" ed elemento atto a favorire l'aggregazione sociale.

Informazioni aggiuntive

  • Progetto: Arch. Massimo Prontera, Arch. Maria Carmela Polverino

Il Design

Gli spazi pensati e progettati sono concepiti come ambienti unici ed originali. Grande attenzione viene riposta alla progettazione di dettaglio, fino alla definizione del complemento d'arredo su misura, che viene disegnato, virtualizzato ed esecutivizzato prima della sua realizzazione da mani artigiane esperte.
Ogni oggetto è quindi unico ed esclusivo, pensato appositamente per il cliente finale, disegnato e realizzato unicamente per rispondere alle esigenze di funzionalità, qualità estetica e tecnologica richieste dal committente.
La realizzazione di ogni tipologia di complemento di arredo è affidata ad artigiani esperti che con processi industriali e cura artigianale creano elementi personalizzati, efficace mix di tecnologia e tradizione.

 

The design

The designed and proposed spaces are projected as unique and original. Great attention is given to the detailed design, to the definition of the complement of furniture made to measure, which is designed, virtualized and executive projected  before its implementation by expert craftsmen.
Each object is therefore unique and exclusive, specially designed for the end user, designed and built solely to meet the needs of functionality, aesthetic quality and technology required by the developer.
The realization of any type of additional furniture is made by expert craftsmen with industrial processes and craftsmanship create custom items, effective mix of technology and tradition.