2009. Concorso di idee Logo Circoscrizione Borgo - Taranto

Concorso di idee per la realizzazione di un logo istituzionale per la III Circoscrizione Città Vecchia-Borgo di Taranto.

L'idea base intorno alla quale ruota la proposta progettuale è la semplicità ed immediata riconoscibilità del logo istituzionale. Pochi concetti ma altamente simbolici.

Il logo/stemma della III circoscrizione dovrà essere in grado di sintetizzare in un veloce colpo d'occhio le caratteristiche di due quartieri della città così diversi ma così fortemente legati e correlati fra loro.

La proposta:

Un ponte tra la Città Vecchia e il Borgo sintetizzato con la stretta di mano.

Una stretta di mano tra le due sponde del canale navigabile, un incontro amichevole e solidale tra due quartieri che diventano una unica circoscrizione. Due parti della città che si danno una mano reciprocamente per la loro crescita comune.

Sotto questo simbolico ponte scorrono le acque del canale navigabile. Queste acque, che per decenni sono state teatro del passaggio ininterrotto di navi militari in partenza o di ritorno da missioni di guerra, si colorano ora con i colori della pace, diventando acque di riconciliazione tra i popoli.

Al di sotto della parte grafica campeggia la scritta "III Circoscrizione Città Vecchia-Borgo".

Il logo/stemma è proposto in 4 versioni per poter essere applicato in vari contesti.

Logo sfondo bianco, logo sfondo nero, logo sfondo bianco a colori, logo sfondo nero a colori.

Possibilità applicative:

Il logo è applicabile su ogni supporto. E' applicabile sia su manifesti o locandine in quadricromia così come per la sua realizzazione in fase di stampa è possibile usare anche solo un colore. Il suo ridimensionamento non altera la sua capacità comunicativa.

Applicabile tranquillamente su carta intestata a colori così come su copertina per fax.

E' possibile anche solo estrapolare i due elementi grafici (stretta di mano e onde) isolandoli per riorganizzare il testo istituzionale secondo le proprie necessità grafiche.

Informazioni aggiuntive

  • Progetto: Arch. Massimo Prontera
  • Grafica e comunicazione: Arch. Massimo Prontera

Il Design

Gli spazi pensati e progettati sono concepiti come ambienti unici ed originali. Grande attenzione viene riposta alla progettazione di dettaglio, fino alla definizione del complemento d'arredo su misura, che viene disegnato, virtualizzato ed esecutivizzato prima della sua realizzazione da mani artigiane esperte.
Ogni oggetto è quindi unico ed esclusivo, pensato appositamente per il cliente finale, disegnato e realizzato unicamente per rispondere alle esigenze di funzionalità, qualità estetica e tecnologica richieste dal committente.
La realizzazione di ogni tipologia di complemento di arredo è affidata ad artigiani esperti che con processi industriali e cura artigianale creano elementi personalizzati, efficace mix di tecnologia e tradizione.

 

The design

The designed and proposed spaces are projected as unique and original. Great attention is given to the detailed design, to the definition of the complement of furniture made to measure, which is designed, virtualized and executive projected  before its implementation by expert craftsmen.
Each object is therefore unique and exclusive, specially designed for the end user, designed and built solely to meet the needs of functionality, aesthetic quality and technology required by the developer.
The realization of any type of additional furniture is made by expert craftsmen with industrial processes and craftsmanship create custom items, effective mix of technology and tradition.